Passa ai contenuti principali

Recensione "SantaMarta - Gli eredi della terra di altrove"


TITOLO: SantaMarta - Gli eredi di Altrove
AUTRICE: Giorgia Cozza
GENERE: urban fantasy
CASA EDITRICE: Il ciliegio




Il maligno, un druido rinnegato sta pianificando qualcosa di malvagio, ma per farlo ha bisogno dell'antico potere racchiuso in tre bambini. Ognuno di loro appartiene ad una razza, "elfi"; "uomini"; "nani" è così che quando LesiLuna di razza umana, viene rapita i tre cugini: Fra, Teo e Angi chiedono aiuto al cugino Thias per dare il via ad una missione per salvarla dagli artigli malvagi nelle Terre Morte.
Ma ad essere in pericolo non è soltanto LesiLuna..
Gli ambienti di questo libro si possono descrivere con una parola: "incantevoli". Ogni piccolo dettaglio risplende di magico. Ma oltre a questo gli scenari hanno il potere di infondere ansia, calma e stupore. Ogni foglia non è una semplice foglie e ogni cespuglio o albero può nascondere un enorme segreto.
I personaggi sono davvero tantissimi e anche se all'inizio ho stentato un po' ad ambientarmi man mano che leggevo ho compreso ogni dinamica. Anch'essi sono descritti nel dettaglio. Un particolare che ho amato è il modo in cui viene trattata l'età dei personaggi, infatti non si parla di anni ma di "risvegli" e lo scorrere del tempo non è in minuti, ma in "giri di clessidra" questo è un punto che mi ha affascinato e incuriosito.
Il mio personaggio preferito in assoluto è Fra un mezzo elfo pieno di sorprese, che spesso ha attentato al mio cuore facendomi spaventare ed emozionare. Ho apprezzato anche Angi sempre positivo e divertente.
Elencarli tutti è davvero impossibile ma posso suggerirvi di attenzionare AnnaRo e GiadaEli, personaggi di grande rilievo.
Tra i mille personaggi troviamo anche molte creature, alcune mostruose come i "Torac" e "Pucek" altre adorabili come gli "scoiat" e i "Marlentini".
La narrazione è in terza persona, molto particolare poiché ogni capitolo è dedicato ad un gruppo di personaggi diverso dal precedente, trovando così al centro della storia tre gruppi, è molto scorrevole e pulita.
Ciò che ho apprezzato infinitamente è stato il fatto di trovare alla fine del libro varie pagine in cui vengono spiegate molte cose, come ad esempio le creature, la storie delle terre di Altrove e soprattutto le varie razze.
Quando ho ricevuto il libro ero consapevole che Giorgia avrebbe fatto centro e così è stato. Per chi ama il genere fantasy e creature come elfi, e creature misteriose potrebbe trovare un grande tesoro leggendo queste pagine.
5/5 ⭐⭐⭐⭐⭐






Commenti

Post popolari in questo blog

recensione "Nulla è come sembra"

TITOLO: "Nulla è come sembra" AUTRICE: Secret_ed_ 00 GENERE: Psicologico  Sandra è una ragazza che lavora alla D&A da poco ed è soggetta ad espidosi di bullismo da parte delle sue colleghe. A complicare le cose è anche la relazione segreta con Manuel, uomo piacente ed elegante che lavora nella sua stessa azienda. Nella vita di Sandra entrerà a far parte anche Adriano un ragazzo che sembra avere un cuore di ghiaccio. A salvarla dal caos che la circonda c'è la danza hip hop sua grande passione dopo aver vissuto un momento difficile della sua vita. Ma come se non bastasse si ritroverà in un ciclone di sensazioni e situazioni che metteranno a dura prova i suoi nervi e non solo... Sandra nasconde un segreto dentro di se quale sarà? I personaggi sono descritti bene soprattutto Manuel e Adriano, anche se mi sarebbe piaciuto avere qualche dettaglio in più su Sandra. Gli ambienti al contrario sono descritti ma non nel dettaglio ma questo non limita la fantasia...

Benvenuti!

Salve a tutti come vi ho già anticipato nella descrizione ho deciso di creare un blog dedicato agli autori emergenti. Ogni autore o autrice emergente che scrive un libro deve lottare ogni giorno con grandi icone che nel mondo dei libri hanno una grande fama, come Stephen king , Fabio volo , J . K . Rowling e tanti altri. Spesso decidiamo di acquistare un libro di un noto autore convinti che sarà un gran successo, un porto sicuro, ma non sempre è così. Ho avuto occasione di leggere diversi romanzi di emergenti che mi hanno lasciato emozioni stupende, e mi ha fatto riflettere sul fatto che spesso dando per scontato che un autore sia sconosciuto equivale a un libro non interessante, in realtà pensandola così perdiamo occasioni per leggere delle piccole perle preziose. Quindi ho deciso di condividerle con voi edi esplorare insieme un grande mondo fin troppo sottovalutato. Mi trovate anche su instagram con il nome libriamiciecompagni. Spero il mio progetto vi piaccia e a presto con...

Recensione "L'amore dell'ombra - La storia di Ade e Persefone"

Occhi di pece, spietati e privi di ogni calore. Un cuore sordo ad ogni supplica, e arido come il deserto.  È così che avete sempre immaginato Ade, Re degli inferi, fratello di Zeus figlio di Crono. Ma tutto questo viene smentito in questa meravigliosa rivisitazione di Susanna Sicali. Ade abituato divertirsi con le ninfe e a non donare mai il suo cuore si ritrova pazzo d'amore per Persefone, la Dea della primavera, decide così di rapirla ma la Dea sarà mansueta come sperava? il Dio dei morti per la prima volta dovrà fare i conti con qualcosa a lui sconosciuto, i sentimenti, ma questo libro è molto di più che un semplice racconto di un mito. L'intera vicenda si svolge negli inferi, solo di rado i protagonisti saliranno in superficie, ma non mancheranno gli ospiti, anche se spesso non graditi, né i momenti di tensione. L'oltretomba appare come un luogo ostile certo, per ovvie ragioni, ma l'autrice è anche riuscita a riscaldarlo con il fuoco dell'amore, e con delle si...