Passa ai contenuti principali

Intervista a Thina Sulas


Buongiorno readers! Come state? Io tutto bene e oggi vi porto un'intervista davvero molto carina. 
Ho avuto l'opportunità di rivolgere qualche domanda all'autrice Thina Sulas che trovate su Instagram come: @thinasulas 
Vediamo un po' come ha risposto alle mie curiosità!

Ciao Stefania, intanto grazie per la disponibilità e per il tempo che stai dedicando a me e alla mia storia. Durante questa bella esperienza ho scoperto con piacere che voi blogger siete una risorsa indispensabile per ogni esordiente e io vi amo tutte a prescindere dalle recensioni che riceverò. C’è una grande passione in ciò che fate ed è bene che il mondo intero ne abbia consapevolezza.
Ma bando alle ciance sentimentali e torniamo alle tue domande. Dunque…


1. Da dove viene l’idea di creare una protagonista perseguitata dalla fortuna?

Sarò molto onesta con te. La trama di questa storia affonda radici durante un sogno di parecchi anni fa. Da allora il fulcro non è mai stato dimenticato, ma a dirmi oggi che tono volessi dare al racconto è stata una cocente necessità di divertirmi. Sai, il post Covid, ecc… Avevo bisogno di ridere scrivendo, ecco; per questo sono dovuta partire da una base di per sé già goffa e buffa. Ed è sempre per questo che Giulia, la protagonista, è diventata l’incarnazione della sfiga.


2. In realtà Giulia ha molti talenti ma non riesce a mostrarli. È una scelta pensata a lungo o che è venuta col tempo durante la stesura?


Ricollegandomi a quanto detta in precedenza, lo stato incompleto di Giulia è stato il prolungamento naturale di una situazione personale anche un po’ autoinflitta, se vogliamo. Come dire, che spesso gli artefici delle nostre sfortune (o dei mancanti traguardi) siamo proprio noi… Più in generale, sono una che pianifica molto, ma in questa storia è andata in modo diverso e perciò ho lasciato che fosse Giulia stessa a suggerirmi in che direzione andare.


3.Parlaci del tuo modo di scrivere, che dai tuoi estratti, ho trovato fresco e ironico. Come mai hai scelto questo stile?


Dunque, il mio stile… Qualunque scrittore ti direbbe che lo stile non è una cosa che si sceglie. È per meglio direi una voce che, con molto allenamento, si delinea fino a identificare il volto ideale della penna che ne fa uso. Come un bambino che cresce e lentamente diventa adulto, no? Ecco, io aggiungerei che a volte certi esperimenti ti portano a conoscere un lato assolutamente sconosciuto. In questo caso particolare la mia voce ha subito un cambio di timbro e di tono in genere più allenato sui romanzi a lunga stesura, semmai fantasy, perciò scopro con voi uno stile molto confidenziale su un genere nuovo (perché Thina non legge né scrive rosa) che però ha reso gran giustizia allo stato d’animo del momento. Dunque mi rappresenta. 

4.Descrivi il mondo di Thina Sulas…


Che dire… Sono impiegata part-time per un noto marchio italiano di veicoli commerciali, moglie e mamma di due ragazzini molto svegli e vivaci. Il mio è un mondo fitto di emozioni molto diverse tra loro, di affanni e di soddisfazioni; certamente intenso dal punto di vista emotivo e fisico, ma in ogni caso felice e che offre tanti spunti credibili a cui fare poi riferimento per le mie storie.


5.Hai nuovi progetti in vista?


Ci puoi contare! Intanto, dopo questo esordio in self publishing (che ho desiderato fortemente, ci tengo a dirlo) posso già dire di avere in mente un’altra stesura sempre di genere rosa e umoristico che ho intenzione di regalarvi entro il prossimo San Valentino. Ma il progetto che per quest’anno mi preme di più, a coronamento di un sogno che si realizza in toto, è il mio esordio con casa editrice che si concretizzerà entro il prossimo Ottobre. Il romanzo sarà di genere urban fantasy. Insomma, di carne al fuoco ne abbiamo, Stefania. Con Thina non ci si annoia proprio mai! 


Non ci rimane che attendere con ansia i nuovi progetti di Thina! 😍



Commenti

Post popolari in questo blog

recensione "Nulla è come sembra"

TITOLO: "Nulla è come sembra" AUTRICE: Secret_ed_ 00 GENERE: Psicologico  Sandra è una ragazza che lavora alla D&A da poco ed è soggetta ad espidosi di bullismo da parte delle sue colleghe. A complicare le cose è anche la relazione segreta con Manuel, uomo piacente ed elegante che lavora nella sua stessa azienda. Nella vita di Sandra entrerà a far parte anche Adriano un ragazzo che sembra avere un cuore di ghiaccio. A salvarla dal caos che la circonda c'è la danza hip hop sua grande passione dopo aver vissuto un momento difficile della sua vita. Ma come se non bastasse si ritroverà in un ciclone di sensazioni e situazioni che metteranno a dura prova i suoi nervi e non solo... Sandra nasconde un segreto dentro di se quale sarà? I personaggi sono descritti bene soprattutto Manuel e Adriano, anche se mi sarebbe piaciuto avere qualche dettaglio in più su Sandra. Gli ambienti al contrario sono descritti ma non nel dettaglio ma questo non limita la fantasia...

Recensione "L'amore dell'ombra - La storia di Ade e Persefone"

Occhi di pece, spietati e privi di ogni calore. Un cuore sordo ad ogni supplica, e arido come il deserto.  È così che avete sempre immaginato Ade, Re degli inferi, fratello di Zeus figlio di Crono. Ma tutto questo viene smentito in questa meravigliosa rivisitazione di Susanna Sicali. Ade abituato divertirsi con le ninfe e a non donare mai il suo cuore si ritrova pazzo d'amore per Persefone, la Dea della primavera, decide così di rapirla ma la Dea sarà mansueta come sperava? il Dio dei morti per la prima volta dovrà fare i conti con qualcosa a lui sconosciuto, i sentimenti, ma questo libro è molto di più che un semplice racconto di un mito. L'intera vicenda si svolge negli inferi, solo di rado i protagonisti saliranno in superficie, ma non mancheranno gli ospiti, anche se spesso non graditi, né i momenti di tensione. L'oltretomba appare come un luogo ostile certo, per ovvie ragioni, ma l'autrice è anche riuscita a riscaldarlo con il fuoco dell'amore, e con delle si...

Benvenuti!

Salve a tutti come vi ho già anticipato nella descrizione ho deciso di creare un blog dedicato agli autori emergenti. Ogni autore o autrice emergente che scrive un libro deve lottare ogni giorno con grandi icone che nel mondo dei libri hanno una grande fama, come Stephen king , Fabio volo , J . K . Rowling e tanti altri. Spesso decidiamo di acquistare un libro di un noto autore convinti che sarà un gran successo, un porto sicuro, ma non sempre è così. Ho avuto occasione di leggere diversi romanzi di emergenti che mi hanno lasciato emozioni stupende, e mi ha fatto riflettere sul fatto che spesso dando per scontato che un autore sia sconosciuto equivale a un libro non interessante, in realtà pensandola così perdiamo occasioni per leggere delle piccole perle preziose. Quindi ho deciso di condividerle con voi edi esplorare insieme un grande mondo fin troppo sottovalutato. Mi trovate anche su instagram con il nome libriamiciecompagni. Spero il mio progetto vi piaccia e a presto con...