Passa ai contenuti principali

Recensione " Oltre - Alice"




TITOLO: Oltre - Alice
AUTRICE: Giorgia Cozza
genere: Romance fantasy
CASA EDITRICE: La corte editore






Alice è arrivata da poco nel limbo, ha paura di tutto e nessuna compagnia con cui trascorrere il tempo, che sembra essere rallentato.
In un decimo giorno uguale a tanti altri va al magazzino per acquistare il necessario per sopravvivere in cambio dei suoi crediti, raccolti con fatica. Quando individua un misero pezzo di sapone le sue dita si scontrano con quelle di un ragazzo: ha i capelli chiari e gli occhi scuri e la sua espressione è molto triste.
Da subito Alice sente una strana sensazione spingerla sempre più verso Lorenzo.
Tra i due si instaura un rapporto che va oltre alla semplice amicizia, oltre alla semplice infatuazione. Ma Alice nasconde dentro di sé un grande dolore, un passato che l'ha portata alin quel limbo.
Questa recensione non sarà tecnica, ma molto sentimentale e sentita.
La storia di Alice e Lorenzo mi ha colpito molto.
Nel primo volume abbiamo conosciuto un Alice piena di vita, speranzosa, che amava cantare e dar colore alla sua stanza. Stavolta ci troviamo davanti ad una Alice impaurita, insicura e schiva. Non sorride e il suo passato la tormenta giorno per giorno.
Questo nuovo lato di lei mi ha quasi sconvolto, comprendere il motivo per cui Alice è arrivata nel limbo mi ha inquietato ma anche aiutato a capire il perché delle sue scelte nel primo volume.
Mi sono sempre chiesta come sia nata la storia tra lei e Lorenzo, oggi ho la risposta: con dolcezza, pazienza e fiducia.
La storia anche se breve è coinvolgente, romantica e unica nel suo genere come solo Giorgia Cozza sa fare.
All'interno di questo racconto però non troviamo soltanto una storia d'amore, ma anche un tema a cui tengo molto.
Il cyber bullismo, due parole che possono distruggere una persona in pochissimi secondi.
Non tutti riescono ad andare avanti e ricominciare. Molti si arrendono alle cattiverie dell'essere umano commettendo l'errore più grande.
È per questo che ho deciso di tenere un nastro rosso al polso. Chi ha letto il primo volume sa benissimo che il nastro rosso è un dettaglio legato ad Alice.


Lo terrò al braccio come simbolo contro il cyber bullismo, per darmi e dare forza a chi ogni tanto si lascia abbattere da un commento o una frase che spesso ci fa sentire inutili. Nessuno è inutile e tutti abbiamo il diritto di essere ciò che siamo.
Siamo perfetti nelle nostre imperfezioni, nelle nostre paure e nei nostri errori.
In conclusione posso dirvi che se avete letto "Oltre" e "Oltre fino all'ultimo respiro" dovete assolutamente leggere anche il racconto di Alice. Per chi non li avesse letti, recuperate perché è una storia che merita.
Giorgia è un'autrice che arriva al cuore con le sue parole e che ci riesce senza alcuno sforzo.
Per Alice...
5/5⭐⭐⭐⭐⭐






Commenti

Post popolari in questo blog

recensione "Nulla è come sembra"

TITOLO: "Nulla è come sembra" AUTRICE: Secret_ed_ 00 GENERE: Psicologico  Sandra è una ragazza che lavora alla D&A da poco ed è soggetta ad espidosi di bullismo da parte delle sue colleghe. A complicare le cose è anche la relazione segreta con Manuel, uomo piacente ed elegante che lavora nella sua stessa azienda. Nella vita di Sandra entrerà a far parte anche Adriano un ragazzo che sembra avere un cuore di ghiaccio. A salvarla dal caos che la circonda c'è la danza hip hop sua grande passione dopo aver vissuto un momento difficile della sua vita. Ma come se non bastasse si ritroverà in un ciclone di sensazioni e situazioni che metteranno a dura prova i suoi nervi e non solo... Sandra nasconde un segreto dentro di se quale sarà? I personaggi sono descritti bene soprattutto Manuel e Adriano, anche se mi sarebbe piaciuto avere qualche dettaglio in più su Sandra. Gli ambienti al contrario sono descritti ma non nel dettaglio ma questo non limita la fantasia...

Benvenuti!

Salve a tutti come vi ho già anticipato nella descrizione ho deciso di creare un blog dedicato agli autori emergenti. Ogni autore o autrice emergente che scrive un libro deve lottare ogni giorno con grandi icone che nel mondo dei libri hanno una grande fama, come Stephen king , Fabio volo , J . K . Rowling e tanti altri. Spesso decidiamo di acquistare un libro di un noto autore convinti che sarà un gran successo, un porto sicuro, ma non sempre è così. Ho avuto occasione di leggere diversi romanzi di emergenti che mi hanno lasciato emozioni stupende, e mi ha fatto riflettere sul fatto che spesso dando per scontato che un autore sia sconosciuto equivale a un libro non interessante, in realtà pensandola così perdiamo occasioni per leggere delle piccole perle preziose. Quindi ho deciso di condividerle con voi edi esplorare insieme un grande mondo fin troppo sottovalutato. Mi trovate anche su instagram con il nome libriamiciecompagni. Spero il mio progetto vi piaccia e a presto con...

Recensione "L'amore dell'ombra - La storia di Ade e Persefone"

Occhi di pece, spietati e privi di ogni calore. Un cuore sordo ad ogni supplica, e arido come il deserto.  È così che avete sempre immaginato Ade, Re degli inferi, fratello di Zeus figlio di Crono. Ma tutto questo viene smentito in questa meravigliosa rivisitazione di Susanna Sicali. Ade abituato divertirsi con le ninfe e a non donare mai il suo cuore si ritrova pazzo d'amore per Persefone, la Dea della primavera, decide così di rapirla ma la Dea sarà mansueta come sperava? il Dio dei morti per la prima volta dovrà fare i conti con qualcosa a lui sconosciuto, i sentimenti, ma questo libro è molto di più che un semplice racconto di un mito. L'intera vicenda si svolge negli inferi, solo di rado i protagonisti saliranno in superficie, ma non mancheranno gli ospiti, anche se spesso non graditi, né i momenti di tensione. L'oltretomba appare come un luogo ostile certo, per ovvie ragioni, ma l'autrice è anche riuscita a riscaldarlo con il fuoco dell'amore, e con delle si...