Passa ai contenuti principali

recensione "Beyond the time"



TITOLO: Beyond the time
AUTRICE: Flavia Lucioli
GENERE: Romance- fantasy




Geneviève è una ragazza che la sera del suo diciassettesimo compleanno rischia di perdere la vita quasi affogando senza riuscire a spiegarsi come si stia ritrovando in quella sensazione, ma riesce miracolosamente a salvarsi e anche su questo dettaglio non riesce a ricordare come sia successo, l’unico dettaglio che ricorda e di aver visto due occhi di ghiaccio mentre stava affogando.
La madre Hannabel crede che trasferirsi insieme alla figlia a Withmore Hall ovvero la vecchia tenuta della famiglia Withmore in cui abita il fratello del suo defunto marito, sia la cosa migliore dopo il trauma vissuto per la figlia, costringendo così Geneviève a lasciare ogni cosa, i suoi amici, la sua scuola e Logan il suo fidanzato per cui stravede ed è sicura di non riuscire a poter vivere lontana da lui nemmeno per un giorno.
Ma quel che ancora non sa Geneviève è che la sua vita sta per cambiare.
Un misterioso ragazzo farà la sua comparsa e inspiegabilmente si sentirà attratta da lui, le sembrerà così familiare fino a rendersi conto che quegli occhi di ghiaccio li ha già visti.
Chi è questo misterioso ragazzo? E perché accadono cose strane quando lui compare?
La narrazione è in prima persona ogni personaggio ha a sua disposizione vari capitoli per far emergere i suoi pensieri e i suoi sentimenti. Il linguaggio usato non è troppo complicato né troppo semplice, il modo di analizzare i sentimenti è sicuramente profondo e ben scritto, in determinati punti mi è quasi parso di leggere una poesia al posto di un romanzo.
Ho amato il modo in cui i personaggi vengono descritti in modo minuzioso a livello fisico e resi così veri nel carattere. Riusciamo infatti a percepire l’irascibilità e la testardaggine di Geneviève, la sicurezza e il coraggio di Noah, l’allegria di Sophie e così via per il resto dei personaggi che abitano nella storia.
Anche gli ambienti sono descritti nel dettaglio e devo dire che ho apprezzato le scelte dell’autrice, specie per quanto riguarda Withmore Hall.
All’interno troviamo numerosi riferimenti a grandi classici come Jane Austen o Charlotte Brontë o a serie tv note a tutti, alcuni sono stati dei veri tuffi nel passato della mia adolescenza.
Il finale di questo primo volume ci lascia numerose incognite e paure, ma la curiosità di conoscere come si svolgeranno i prossimi eventi ci cattura.
Che dire ragazzi è un libro che ho divorato in appena tre giorni, staccarmi era molto difficile, potrei quasi dire che ne ero drogata.
Spero di aver possibilità di leggere il secondo volume e di farvi sapere cosa accadrà!
Approvato a pienissimi voti.


Commenti

Post popolari in questo blog

recensione "Nulla è come sembra"

TITOLO: "Nulla è come sembra" AUTRICE: Secret_ed_ 00 GENERE: Psicologico  Sandra è una ragazza che lavora alla D&A da poco ed è soggetta ad espidosi di bullismo da parte delle sue colleghe. A complicare le cose è anche la relazione segreta con Manuel, uomo piacente ed elegante che lavora nella sua stessa azienda. Nella vita di Sandra entrerà a far parte anche Adriano un ragazzo che sembra avere un cuore di ghiaccio. A salvarla dal caos che la circonda c'è la danza hip hop sua grande passione dopo aver vissuto un momento difficile della sua vita. Ma come se non bastasse si ritroverà in un ciclone di sensazioni e situazioni che metteranno a dura prova i suoi nervi e non solo... Sandra nasconde un segreto dentro di se quale sarà? I personaggi sono descritti bene soprattutto Manuel e Adriano, anche se mi sarebbe piaciuto avere qualche dettaglio in più su Sandra. Gli ambienti al contrario sono descritti ma non nel dettaglio ma questo non limita la fantasia...

Recensione "L'amore dell'ombra - La storia di Ade e Persefone"

Occhi di pece, spietati e privi di ogni calore. Un cuore sordo ad ogni supplica, e arido come il deserto.  È così che avete sempre immaginato Ade, Re degli inferi, fratello di Zeus figlio di Crono. Ma tutto questo viene smentito in questa meravigliosa rivisitazione di Susanna Sicali. Ade abituato divertirsi con le ninfe e a non donare mai il suo cuore si ritrova pazzo d'amore per Persefone, la Dea della primavera, decide così di rapirla ma la Dea sarà mansueta come sperava? il Dio dei morti per la prima volta dovrà fare i conti con qualcosa a lui sconosciuto, i sentimenti, ma questo libro è molto di più che un semplice racconto di un mito. L'intera vicenda si svolge negli inferi, solo di rado i protagonisti saliranno in superficie, ma non mancheranno gli ospiti, anche se spesso non graditi, né i momenti di tensione. L'oltretomba appare come un luogo ostile certo, per ovvie ragioni, ma l'autrice è anche riuscita a riscaldarlo con il fuoco dell'amore, e con delle si...

Recensione "SantaMarta - Battaglia per la terra di Altrove

Thias, Angi, e Teo continuano il loro viaggio per raggiungere la torre di Morion, il druido  rinnegato. Nel cors o della seconda parte di questa avvent ura i cugini si ritroveranno ancora una volta a dover affrontare degli ostacoli, ma stavolta non si tratterà soltanto di nemici fisici, ma più di lotte interiori. Ognuno di loro affronterà le paure, i dubbi, si ritroveranno a chiedersi quanto tutto questo abbia un senso, se davvero sono degni di portare avanti un incarico importante come quello di lottare per la pace. Ma se da una parte i tre cugini affronteranno i loro demoni, gli altri tre troveranno un grande aiuto. Infatti GiuLia, Fra e Nico faranno la conoscenza di CristianDuan, un soldato che si mostrerà fin da subito loro alleato. I tre si alleneranno per raggiungere presto Thias, Angie e Teo, nella speranza di aiutarli nell'impresa. I luoghi di questo secondo e ultimo volume Sono molto più cupi rispetto al primo, questo perché si adattano alle emozioni dei protagon...