Passa ai contenuti principali

Recensione "Empty"

TITOLO: Empty
AUTRICE: Giuliana tunzi
GENERE: Fantasy





Eh si avevo vi promesso la recensione settimana prossima ma il finale era così avvincente che l'ho finito ieri per cui eccola recensione! Jennifer è costretta a cambiare città a causa del lavoro di suo padre. Inizierà una nuova vita a NY.
Jenny è una ragazza impacciata, inciampa su tutto cosa che le creerà numerosi problemi.
Farà nuove amicizie alcune gradite come quella con rose altre meno come nel caso di Ashley, Augusti e Hope. L'unico a colorare le sue grigie giornate sarà Richard, un ragazzo affascinante dagli occhi verdi, occhi che celano un segreto sulla sue identità. Chi è Richard?
Gli ambienti sono ben descritti l, pieni di dettagli che creano fascino rendendoli unici.
I personaggi sono uno dei punti di forza del libro. Ognuno di loro è ben caratterizzato. Ogni singolo personaggio ha un tratto di forza sia nel fisico che nel carattere.
I personaggi che ho amato sono: Richard indiscusso protagonista, Logan personaggio indispensabile per la sua aria fresca e allegra, infine Josh maturo ma dal carattere ilare.
Nella lista nera ho incluso: Ashley che nonostante la sua importanza non ha conquistato la mia fiducia. Augusto classico cascamorto da prendere a sberle.
Idea geniale è stata quella di creare due team tra cui scegliere.
Team Logan per chi ama o ragazzi vivaci ed esilaranti.
Team Richard per chi ama stabilità e maturità.
Io sono orgogliosamente team Logan!
La narrazione è un altro punto di forza su cui la Tunzi ha puntato molto. In prima persona ma condotta da più personaggi. Questo ci permette di conoscere i pensieri e i travaglio interiore di ognuno di loro.
Un libro scritto agli esordi della sua carriera ma che non ha nulla da invidiare a "Bibury's sweet" che ha conquistato me e tanti altri.
Empty è ricco di tutto: romanticismo, azione e suspense. Non fatevi ingannare dai primi capitoli che possono sembrare vadano a rilento, perché di colpo tutto prenderà un'altra piega.
Il finale pieno di mille perché che rimangono in attesa di essere spiegati nel secondo volume!




Commenti

Post popolari in questo blog

recensione "Nulla è come sembra"

TITOLO: "Nulla è come sembra" AUTRICE: Secret_ed_ 00 GENERE: Psicologico  Sandra è una ragazza che lavora alla D&A da poco ed è soggetta ad espidosi di bullismo da parte delle sue colleghe. A complicare le cose è anche la relazione segreta con Manuel, uomo piacente ed elegante che lavora nella sua stessa azienda. Nella vita di Sandra entrerà a far parte anche Adriano un ragazzo che sembra avere un cuore di ghiaccio. A salvarla dal caos che la circonda c'è la danza hip hop sua grande passione dopo aver vissuto un momento difficile della sua vita. Ma come se non bastasse si ritroverà in un ciclone di sensazioni e situazioni che metteranno a dura prova i suoi nervi e non solo... Sandra nasconde un segreto dentro di se quale sarà? I personaggi sono descritti bene soprattutto Manuel e Adriano, anche se mi sarebbe piaciuto avere qualche dettaglio in più su Sandra. Gli ambienti al contrario sono descritti ma non nel dettaglio ma questo non limita la fantasia...

Recensione "L'amore dell'ombra - La storia di Ade e Persefone"

Occhi di pece, spietati e privi di ogni calore. Un cuore sordo ad ogni supplica, e arido come il deserto.  È così che avete sempre immaginato Ade, Re degli inferi, fratello di Zeus figlio di Crono. Ma tutto questo viene smentito in questa meravigliosa rivisitazione di Susanna Sicali. Ade abituato divertirsi con le ninfe e a non donare mai il suo cuore si ritrova pazzo d'amore per Persefone, la Dea della primavera, decide così di rapirla ma la Dea sarà mansueta come sperava? il Dio dei morti per la prima volta dovrà fare i conti con qualcosa a lui sconosciuto, i sentimenti, ma questo libro è molto di più che un semplice racconto di un mito. L'intera vicenda si svolge negli inferi, solo di rado i protagonisti saliranno in superficie, ma non mancheranno gli ospiti, anche se spesso non graditi, né i momenti di tensione. L'oltretomba appare come un luogo ostile certo, per ovvie ragioni, ma l'autrice è anche riuscita a riscaldarlo con il fuoco dell'amore, e con delle si...

Recensione "SantaMarta - Battaglia per la terra di Altrove

Thias, Angi, e Teo continuano il loro viaggio per raggiungere la torre di Morion, il druido  rinnegato. Nel cors o della seconda parte di questa avvent ura i cugini si ritroveranno ancora una volta a dover affrontare degli ostacoli, ma stavolta non si tratterà soltanto di nemici fisici, ma più di lotte interiori. Ognuno di loro affronterà le paure, i dubbi, si ritroveranno a chiedersi quanto tutto questo abbia un senso, se davvero sono degni di portare avanti un incarico importante come quello di lottare per la pace. Ma se da una parte i tre cugini affronteranno i loro demoni, gli altri tre troveranno un grande aiuto. Infatti GiuLia, Fra e Nico faranno la conoscenza di CristianDuan, un soldato che si mostrerà fin da subito loro alleato. I tre si alleneranno per raggiungere presto Thias, Angie e Teo, nella speranza di aiutarli nell'impresa. I luoghi di questo secondo e ultimo volume Sono molto più cupi rispetto al primo, questo perché si adattano alle emozioni dei protagon...