Passa ai contenuti principali

Recensione "il sapore dell'amore"



TITOLO: Il sapore dell'amore
AUTRICE: Jessica Biondi
GENERE: Romanzo rosa
PUBBLICAZIONE: Collana floreale




Lydia ha una vita perfetta, priva di ogni preoccupazione, e il lavoro dei suoi sogni, è infatti una poliziotta.
Poliziotta di giorno e barista di sera, niente sembra poter scalfire la sua routine. Ma tutto si complica quando Lydia si rende conto che con Marcus, il ragazzo con cui ha intrapreso una relazione priva di impegno, nonché propietario del bar in cui lavora, qualcosa è cambiato. Come se la storia non fosse abbastanza complicata arriva Aaron, il nuovo tenente per cui Lydia non prova una gran simpatia, o forse è più facile nascondersi dietro all'indifferenza che ammettere i propri sentimenti.
Gli ambienti sono descritti molto bene, ricchi di dettagli. La storia di svolge a Miami, città di sole e divertimento.
I personaggi principali sono tre: Marcus, che ha l'aspetto di un cattivo ragazzo, ma in fondo non lo è affatto. Lydia che a tratti mi ha fatto perdere la pazienza, insicura e testarda e lasciatemelo dire anche un po' egoista. Il mio preferito in assoluto è Aaron, il suo aspetto estetico ad impatto attrae, ma non è il suo lato migliore, di fatti questo personaggio nasconde molteplici pregi che scopriremo nel corso della storia.
Ad essere sincera ho apprezzato molto anche la figura di Joanna, che cerca in tutti i modi di portare Lydia a prendere consapevolezza dei suoi reali sentimenti.
La narrazione è in prima persona, scorrevole e completa. È condotta perlopiù da Lydia, ma sporadicamente troviamo anche i punti di vista di Aaron e Marcus.
Una storia sì d'amore, ma contornata dal brivido del pericolo, del mistero e del coraggio.
4/5 ⭐⭐⭐⭐⭐





Commenti

Post popolari in questo blog

recensione "Nulla è come sembra"

TITOLO: "Nulla è come sembra" AUTRICE: Secret_ed_ 00 GENERE: Psicologico  Sandra è una ragazza che lavora alla D&A da poco ed è soggetta ad espidosi di bullismo da parte delle sue colleghe. A complicare le cose è anche la relazione segreta con Manuel, uomo piacente ed elegante che lavora nella sua stessa azienda. Nella vita di Sandra entrerà a far parte anche Adriano un ragazzo che sembra avere un cuore di ghiaccio. A salvarla dal caos che la circonda c'è la danza hip hop sua grande passione dopo aver vissuto un momento difficile della sua vita. Ma come se non bastasse si ritroverà in un ciclone di sensazioni e situazioni che metteranno a dura prova i suoi nervi e non solo... Sandra nasconde un segreto dentro di se quale sarà? I personaggi sono descritti bene soprattutto Manuel e Adriano, anche se mi sarebbe piaciuto avere qualche dettaglio in più su Sandra. Gli ambienti al contrario sono descritti ma non nel dettaglio ma questo non limita la fantasia...

Recensione "L'amore dell'ombra - La storia di Ade e Persefone"

Occhi di pece, spietati e privi di ogni calore. Un cuore sordo ad ogni supplica, e arido come il deserto.  È così che avete sempre immaginato Ade, Re degli inferi, fratello di Zeus figlio di Crono. Ma tutto questo viene smentito in questa meravigliosa rivisitazione di Susanna Sicali. Ade abituato divertirsi con le ninfe e a non donare mai il suo cuore si ritrova pazzo d'amore per Persefone, la Dea della primavera, decide così di rapirla ma la Dea sarà mansueta come sperava? il Dio dei morti per la prima volta dovrà fare i conti con qualcosa a lui sconosciuto, i sentimenti, ma questo libro è molto di più che un semplice racconto di un mito. L'intera vicenda si svolge negli inferi, solo di rado i protagonisti saliranno in superficie, ma non mancheranno gli ospiti, anche se spesso non graditi, né i momenti di tensione. L'oltretomba appare come un luogo ostile certo, per ovvie ragioni, ma l'autrice è anche riuscita a riscaldarlo con il fuoco dell'amore, e con delle si...

Recensione "SantaMarta - Battaglia per la terra di Altrove

Thias, Angi, e Teo continuano il loro viaggio per raggiungere la torre di Morion, il druido  rinnegato. Nel cors o della seconda parte di questa avvent ura i cugini si ritroveranno ancora una volta a dover affrontare degli ostacoli, ma stavolta non si tratterà soltanto di nemici fisici, ma più di lotte interiori. Ognuno di loro affronterà le paure, i dubbi, si ritroveranno a chiedersi quanto tutto questo abbia un senso, se davvero sono degni di portare avanti un incarico importante come quello di lottare per la pace. Ma se da una parte i tre cugini affronteranno i loro demoni, gli altri tre troveranno un grande aiuto. Infatti GiuLia, Fra e Nico faranno la conoscenza di CristianDuan, un soldato che si mostrerà fin da subito loro alleato. I tre si alleneranno per raggiungere presto Thias, Angie e Teo, nella speranza di aiutarli nell'impresa. I luoghi di questo secondo e ultimo volume Sono molto più cupi rispetto al primo, questo perché si adattano alle emozioni dei protagon...